Category: COME FARE PER…….
			
	
	
            
                
                	
		
					
			
		
			
			
				
	Dal 1 gennaio 2018 sono entrate in vigore le nuove agevolazioni fiscali per le detrazioni e deduzioni delle donazioni a favore degli Enti del Terzo Settore e delle OdV Organizzazioni di Volontariato, previste dal DLgs. 117/2017. 
Le agevolazioni previste dal DLgs. 117/2017 sono valide per tutte le donazioni liberali, mentre le iscrizioni e i rinnovi della tessera associativa non sono deducibili. 
 
Per le persone fisiche – in alternativa
- 
detraibilità dall’imposta lorda pari al 35% delle erogazioni liberali in denaro o in natura per un importo complessivo in ciascun periodo d’imposta non superiore a 30.000 euro;
- 
deducibilità dal reddito complessivo netto delle liberalità in denaro o in natura nel limite del 10% del reddito complessivo dichiarato.
 
Per enti e società: 
deducibilità dal reddito complessivo netto delle liberalità in denaro o in natura nel limite del 10% del reddito complessivo dichiarato, con eliminazione del limite di 70.000 euro prima previsto dal DL 35/2005. 
 
Le detrazioni e le deduzioni in denaro sono consentite a condizione che il versamento sia eseguito unicamente tramite sistema di pagamento tracciabile:
- 
bollettino postale
- 
bonifico bancario
- 
PayPal – online
 
 
			
		
			
			
				
	Se ti trovi di fronte ad un reato in cui sono coinvolti animali oppure ambiente, contatta il Nucleo Guardie Zoofile Ambientali di Fareambiente  Modena all’indirizzo modena@guardiefareambiente.org
Cerca di essere il più preciso possibile, saranno utili anche foto o video tramite i quali i nostri operatori potranno verificare la gravità della situazione e di conseguenza individuare la strategia operativa necessaria.
Tutte le informazioni e i documenti che ci invierai  verranno da noi tutelati e verificati  per assicurarci che siano veritiere e affidabili. Le segnalazioni anonime saranno analizzate solamente se sufficientemente dettagliate e circostanziate e prese in carico solo come spunto investigativo.
Si ricorda altresì che il compimento di atti che fanno scattare le procedure di emergenza (comprese le segnalazioni alle guardie zoofile) senza che vi sia la presenza di un reale pericolo configura il reato di “Procurato allarme”:
Codice Penale – Art. 658 (Procurato allarme presso l’Autorità)
Chiunque, annunziando disastri, infortuni o pericoli inesistenti, suscita allarme presso l’autorità, o presso enti o persone che esercitano un pubblico servizio, è punito con l’arresto fino a sei mesi o con l’ammenda da euro 10 a euro 516.
Nel caso si necessiti di un intervento urgente bisogna contattare le forze dell’ordine deputate ad intervenire in ogni tipo di reato (Commissariati di P.S., Carabinieri, Carabinieri Forestali,  Polizia municipale, ASL).
Non sarà in ogni caso possibile ricevere nessun tipo di informazione in merito l’esito del controllo effettuato né in ambito amministrativo né in ambito penale.
 
 
			
		
			
			
				
	INSIEME SI FA LA DIFFERENZA!
Diventa Volontario,
entra nel nostro Team per aiutare gli ANIMALI in difficoltà! 
Dedica poche ore mensili del tuo tempo e contribuisci a raccogliere cibo e accessori per aiutare gli animali meno fortunati che non hanno avuto la fortuna di avere una famiglia e una cuccia calda su cui riposare.
Se sei davvero motivato e dimostri impegno, costanza e serietà ti diamo la possibilità di diventare guardia zoofila ambientale per rendere ancora più incisiva la tua volontà di tutelare queste meravigliose creature senzienti, che nulla hanno da imparare dagli esseri umani in merito ai sentimenti!
Se pensi di avere caratteristiche utili a fare crescere una nuova realtà modenese..
La protezione animali e la tutela ambientale inizia con l’attenzione quotidiana dei piccoli gesti.   L’associazione si propone di rendere concretamente ed effettivamente possibile lo sviluppo sostenibile sul territorio di competenza, a partire dalla formazione di una coscienza morale e civile, diffusa, fondata sull’interesse pubblico al progresso di tutti, nella salvaguardia e nella promozione di beni e di valori che appartengono all’intera umanità.
 
“Quando l’ultimo albero sarà stato abbattuto, l’ultimo fiume avvelenato, l’ultimo pesce pescato, vi accorgerete che non si può mangiare il denaro. La nostra terra vale più del vostro denaro, e durerà per sempre. Non verrà distrutta neppure dalle fiamme del fuoco. Finché il sole splenderà e l’acqua scorrerà, darà vita a uomini e animali. Non si può vendere la vita degli uomini e degli animali; è stato il Grande Spirito a porre qui la terra e non possiamo venderla perché non ci appartiene. Potete contare il vostro denaro e potete bruciarlo nel tempo in cui un bisonte piega la testa, ma soltanto il Grande Spirito sa contare i granelli di sabbia e i fili d’erba della nostra terra. Come dono per voi vi diamo tutto quello che abbiamo e che potete portare con voi, ma la terra mai.”
Piede di Corvo – Piedineri